I CASALI DI CAPOBIANCO

STORIA

“I Casali di Capobianco” nasce da una fattoria ultracentenaria. Qui Giuseppe Garibaldi fece sosta nell’anno 1867, prima di avanzare su Roma con il suo esercito dei “mille”, attraverso la storica Via Nomentana. Nelle vicinanze sorge, tra l’altro, un’antica chiesa tuttora visitabile e patrimonio delle belle arti. Il complesso, frutto di un’accurata ristrutturazione ad opera di Vito Lops e della sua famiglia, permette oggi di usufruire, nel “profumo storico” dei Casali, di una struttura dotata di servizi curati e personalizzati per l’organizzazione di qualsiasi evento.


Info location:

Il complesso de “I Casali di Capobianco” sorge a nord di Roma, al quattordicesimo chilometro della Via Nomentana, su di una tenuta di oltre 20 ettari. La struttura coperta e scoperta può ospitare feste private (come matrimoni, comunioni, battesimi, compleanni, feste di laurea), meeting, ricevimenti, conferenze ed ogni altro tipo di evento con una capacità ospitativa adattabile ad ogni esigenza.

Spazi e capienza

I Casali di Capobianco dispongono di diversi ambienti per ospitare il tuo evento di grandi o piccole dimensioni.

Puoi scegliere tra Piazza S.Vito, Sala Alessia, Sala Silos e Sala S.Vito.


location-icona-matrimonio

Matrimoni

location-icona-catering-aziendali

Eventi Aziendali

location-icona-compleanni

Compleanni

icon-cerimonie

Cerimonie

Sfoglia la

Gallery